Domenica 13 novembre ricorre la VI Giornata Mondiale dei Poveri, ulteriore occasione per mettere al centro gli ultimi e le persone che si trovano in una situazione di difficoltà, soprattutto nel momento presente.
“Gesù Cristo si è fatto povero per noi”, tratto dalla Lettera di Paolo ai Corinzi, è il tema scelto da Papa Francesco per questa giornata. Nel messaggio indirizzato a tutti i cristiani il papa invita a rivolgere lo sguardo su Gesù che, riprendendo le parole dell’apostolo Paolo «da ricco che era, si è fatto povero per voi, perché voi diventaste ricchi per mezzo della sua povertà».
Nella lettera il Santo Padre, ricordando come in questo tempo, martoriato prima dalla pandemia e poi dalle guerre, diversi popoli abbiano aperto la propria porta per accogliere le persone in fuga e in povertà, invita a seguire l’insegnamento di Gesù che lasciando tutto ciò che aveva ci ha reso ricchi del suo amore. Ecco che allora valori come quello della solidarietà, «condividere il poco che abbiamo con quanti non hanno nulla, perché nessuno soffra», del vivere dell’essenziale e dell’attenzione sincera e generosa verso gli ultimi, possono fare in modo che anche noi facendoci poveri per gli altri possiamo essere vicini agli ultimi vivendo il suo insegnamento.
E in occasione della Giornata Mondiale dei Poveri, Caritas Vittorio Veneto ha realizzato il fascicolo “Poveri Noi” con diverse sollecitazioni sul tema. L’interno è arricchito da diverse testimonianze degli operatori di Caritas Vittorio Veneto, impegnati su più fronti come ad esempio nell’accoglienza dei profughi Ucraini, nelle case di accoglienza presenti nel territorio e nei campi di volontariato che si sono svolti durante questa estate.
Inoltre nel sito di Caritas Vittorio Veneto è possibile trovare un testo con una proposta di animazione liturgica per la messa della Giornata Mondiale dei Poveri (XXXIII Tempo Ordinario) e un gioco dell’oca ideato per i bambini sul tema della povertà.
Scarica la scheda sull’animazione liturgica per la messa di domenica 13 novembre 2022