
Si è concluso nei giorni scorsi il secondo campo estivo rivolto a ragazzi e ragazze delle scuole superiori della Diocesi di Vittorio Veneto dedicato alle esperienze di servizio.
Dal 2 al 9 agosto i partecipanti sono stati a Roma, ospiti delle Piccole Apostole della Carità nate dal cuore del Beato Luigi Monza, dove hanno fatto esperienza dell’aiuto al prossimo, conosciuto volontari e persone fragili, vissuto insieme condividendo spazi, gioie e fatiche e sperimentato l’universalità del servizio.
La mensa Caritas
Il servizio dei ragazzi si è concentrato alla mensa Caritas di Colle Oppio, dove hanno messo a disposizione degli utenti e dei volontari la loro energia, la voglia di fare e di imparare, il loro tempo e soprattutto la disponibilità a fare e mettersi in gioco.
È stata anche l’occasione per lavorare in team e conoscere persone nuove, ognuna con il proprio percorso (spesso travagliato) di vita.
Il segno del nostro passaggio
L’esperienza alla mensa Caritas di Roma è stata per i ragazzi incredibilmente densa di incontri e ricca di testimonianze. Hanno ascoltato moltissime storie che hanno lasciato un segno dentro di loro.
Per questo non hanno voluto essere da meno, lasciando a loro volta un simbolo del loro passaggio: una maglietta personalizzata con i loro nomi che resterà nel tempo lì dove hanno lasciato un pezzo del loro cuore e vissuto una parte del loro percorso di vita.
A spasso per la capitale
Il campo estivo ha rappresentato anche l’occasione per fare qualche giro turistico per la capitale.
Roma con le sue bellezze monumentali, uniche e senza tempo ha un richiamo troppo forte perché resti inascoltato.
E allora largo alle passeggiate lungo il centro, alla scoperta della Fontana di Trevi, del Colosseo e della Basilica di San Pietro. In compagnia di nuovi e vecchi amici!