Il servizio gestito da volontari a Casa Toniolo ha raccolto quasi 7mila scatole di farmaci dalle famiglie evitando la scadenza e lo spreco ne ha ridistribuite oltre 6mila a persone in stato di indigenza.
CONEGLIANO – Nel novembre 2019 Caritas e Croce Rossa, con la collaborazione dell’Ulss 2, hanno dato vita ad un nuovo servizio di supporto alla povertà e di riduzione degli sprechi inaugurando il Dispensario sanitario eco solidale che oggi, a 11 mesi dalla sua apertura, dimostra con i dati la sua utilità.
I risultati
Da novembre 2019 ad ottobre 2020 il servizio ha infatti raccolto circa 7000 confezioni di farmaci in corso di validità, non più utilizzati dalle persone, che dopo essere state controllate e registrate dal dispensario sono state inviate all’Ulss per essere validate e ridistribuite.
Di queste 7000 confezioni ne sono state riassegnate 6036 a servizi sociali dei Comuni, Caritas territoriali, Comitato Croce Rossa di Conegliano, associazioni del territorio e anche a singoli uomini e donne con difficoltà economiche.
Il valore delle confezioni usate conferite al dispensario e ritenute idonee alla redistribuzione è pari a 60mila 782 euro. Il valore totale dei farmaci e presidi redistribuiti o riutilizzati è stato pari a 43mila 971 euro.
Gli orari del servizio
La sede del dispensario ecosolidale Caritas di Conegliano si trova in via Torricelli 19.
Per il ritiro delle confezioni da parte dei volontari il servizio è attivo il lunedì dalle 9 alle 12 e il mercoledì dalle 15 ale 17.
Per la distribuzione alle persone bisognose il giorno deisgnato è il giovedì dalle 15 alle 17.