Scuola di Pace 2020: i giovani per Casa dello Studente, Terramica e raccolta tappi

Scuola di Pace 2020: i giovani per Casa dello Studente, Terramica e raccolta tappi

Migliaia e migliaia di tappi di sughero: dividere quelli in buone condizioni, da conservare da quelli inservibili, o posticci.
Tappi fatti di sughero e plastica assieme: separare una parte dell’altra.
I pezzetti di cartone e di metallo infilatisi nei cumuli di tappi: da eliminare, quasi fossero infestanti.

A dividere, separare e disinfestare ci hanno dedicato mani e concentrazione per una giornata intera: la prima – era giovedì 3 settembre- della Scuola di Pace 2020 della Caritas diocesana di Vittorio Veneto

Loro sono una quindicina di giovani, provenienti dalla nostra diocesi e non solo: già volontari o protagonisti dell’Anno di Volontariato Sociale o collaboratori di Caritas, hanno scelto di dedicare tre giorni alla classica combinazione Caritas: servizio ai più fragili & formazione alla carità.

scuola di pace tappi

Il lavoro paziente e certosino dei 15 giovani, che in un giorno hanno riempito di tappi 13 scatole da circa 30 kg ciascuna, è un ottimo esordio per “Eco-Missione”, raccolta di tappi di sughero e plastica in tutta la diocesi di Vittorio Veneto: sughero e plastica vengono poi venduti a una ditta di riciclo, il ricavato va alle missioni. (E’ una iniziativa di “Nuovi stili di vita”, organismo interpastorale coordinato da Pastorale del Lavoro, Centro Missionario e Caritas. Info: stilidivita@diocesivittorioveneto.it )

scuola di pace testimonianza

Seconda tappa del servizio e secondo giorno della Scuola di Pace: i giovani si sono dedicati a preparare la nascente biblioteca della Casa dello Studente di Vittorio Veneto, che sta per rinascere proprio su progetto di Caritas. Libri di educazione alla pace ed alla solidarietà assieme a romanzi: tutti saranno a disposizione di tutti. Arrivano dalla sede Caritas, dalle donazione della parrocchia di Vazzola, da un sacerdote.

scuola di pace casa studente2

Chiusura della Scuola di Pace sabato 5 settembre: trasferta da Vittorio Veneto a Mansuè, alla scoperta dell’azienda agricola sociale Terramica, legata a Caritas. I giovani si sono anzitutto messi in ascolto delle storie di uomini e donne fragili che qui, con il sudore e la fatica richiesti dalla terra, hanno ritrovato la propria bussola. Poi sudore e fatica ce li hanno messi i giovani, e per qualcuno è stato occasione per provare un’esperienza mai fatta nella vita: maneggiare una zappa.

scuola di pace terra amica

La Scuola di Pace, da oltre un decennio a oggi, si svolgeva in Bosnia Erzegovina a fine agosto, in collaborazione con la diocesi di Banja Luka e con “Youth for peace”, gruppo di giovani ortodossi, cattolici, musulmani ed ebrei impegnati assieme per il futuro del loro stato.  (L’edizione 2019, ad esempio) Da Vittorio Veneto, in questa edizione, i giovani hanno avuto un breve contatto in videoconferenza con gli amici di oltre Adriatico; si punta a replicare, con più tempo a disposizione, tra qualche settimana, quando anche Youth for Peace, organizzerà la propria  Ljetna škola mira, Scuola di pace estiva.

scuola di pace terra amica2

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *