
L’amore per la terra e la natura, l’amicizia che nasce dallo stare insieme e condividere gli stessi valori, l’incontro tra persone con storie, fragilità e speranze diverse.
C’è tutto questo nelle Cassette di Natale proposte dall’azienda agricola sociale Terramica di Mansuè, legata a Caritas. Ma soprattutto,le cassette contengono radicchio tardivo,vino e farina locali e poi biscotti Zaletti e vasetti di composta di mele, caponata, peperonata, salsa verde e salsa di mele con cipolle, tutti realizzati con i prodotti di Terramica nell’ambito del laboratorio di cucina organizzato insieme a Caritas Vittorio Veneto.
Fino a domenica 22 dicembre si possono ordinare a cassettamica@gmail.com o al 3486556776 (Paolo) le Cassette di Natale Terramica:
- Cassetta Amore: con radicchio rosso tardivo, a 7 euro
- Cassetta Amicizia: con composta di mele, caponata o peronata, salsa verde o salsa di mele con cipolle e biscotti Zaletti, a 20 euro
- Cassetta Incontro: con radicchio rosso tardivo, composta di mele, caponata o peperonata e salsa verde o salsa di mele con cipolle, farina integrale di mais per polenta varietà Arzano, biscotti Zaletti e vino rosso Merlot, a 32 euro
Nelle foto qui sotto, i contenuti delle 3 cassette
Le Cassette si potranno ritirare nella sede della Caritas (via Malanotti 11 a Vittorio Veneto, dentro il Seminario) o all’azienda agricola Terramica (via Portobuffolè 61 a Mansuè) martedì 17, sabato 21 o lunedì 23 dicembre dalle 11 alle 15.
Nata nel 2018, la cooperativa sociale Terramica gestisce a Mansuè (Treviso) 5 ettari di coltivazioni di ortaggi e cereali e tre serre fredde ed ecologiche, su terreni donati da Maria Bertacchini. Accoglie in azienda persone fragili, in particolare con disabilità psichica, a cui offrire esperienze di riabilitazione attraverso il lavoro agricolo.