Con il vescovo Corrado, a incontrare Caritas Frosinone e coop Diaconia

Con il vescovo Corrado, a incontrare Caritas Frosinone e coop Diaconia

Un viaggio di studio, a scoprire le esperienze e le eccellenze di un’altra Caritas diocesana.
Un’esperienza di un’accoglienza davvero fraterna.
E soprattutto, uno stimolo – spiega il direttore di Caritas Diocesana Vittorio Veneto don Roberto Camilotti – ad allargare i nostri orizzonti, in particolare verso il punto di incontro tra imprenditoria sociale e spirito di carità.
Tutto questo, dal 12 al 14 febbraio, è stato l’incontro con la Caritas di Frosinone Veroli Ferentino di un gruppo di 32 rappresentanti della nostra Caritas: quasi tutti i dipendenti, alcuni volontari della sede vittoriese, ed altri volontari delle foranie – Opitergina, Mottense, La Colonna, Torre di Mosto… – e delle parrocchie – significativa, ad esempio, la presenza della piccola Arzeri.  E così, le ore di viaggio in pullman  da Vittorio Veneto alla Ciociaria e ritorno sono state occasione di un prolungato dialogo tra i partecipanti e il direttore don Roberto, per condividere e approfondire tematiche inerenti al servizio Caritas sul territorio. 
A loro si è aggiunto anche il vescovo mons. Corrado Pizziolo, che ha fatto Veneto-Lazio-Veneto con andata e ritorno in treno notturno pur di esserci, ed è stato accolto dal suo omologo in Ciociaria mons.Ambrogio Spreafico. I due vescovi hanno trovato più momenti per confrontarsi, chiarire e individuare strategie comuni, che possano qualificare il servizio Caritas pur nella diversità di territorio e diocesi.

frosinone caritas 4v

La Diocesi di Frosinone ha fatto conoscere ai vittoriesi le proprie esperienze di accoglienza di turisti, agricoltura sociale, commercio equo e solidale, struttura per anziani non autosufficienti, comunità per persone con disabilità, accoglienza protetta di donne vittime di violenza, e altri ancora Il tratto comune: la gestione di attività e servizi è della cooperativa sociale Diaconia, costituita nel 2004, da volontari della Caritas Diocesana di Frosinone-Veroli-Ferentino, per volontà del Vescovo e del direttore della Caritas,
Una cooperativa- ed è questo un valore aggiunto oltre all’importanza dei servizi svolti- che dà lavoro a oltre 100 persone, in un territorio in cui l’occupazione è al appena al 49% per le persone da 15 a 64 anni (in provincia di Treviso siamo al 67%, dati Istat 2018).
Il direttore Caritas don Roberto Camilotti aveva già compiuto una precedente visita di conoscenza delle realtà della Caritas Frosinone la scorsa estate; inoltre,è proprio tramite Caritas Frosinone che Giulia Castagner di Orsago, sta per vivere l’esperienza del servizio civile internazionale in Ruanda, dopo che la stessa esperienza l’ha vissuta Matteo Gardellin, che aveva prima svolto l’Anno di Volontariato Sociale con Caritas Vittorio Veneto.

frosinone caritas 3

frosinone caritas 2frosinone caritas 1

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *