
Tre stalle provvisorie per bovini quattro magazzini per il deposito di mezzi agricoli, foraggio e sementi sono state donate ad alcune aziende zootecniche situate nei Comuni di Norcia e di Cascia danneggiate dai ripetuti terremoti, al punto da non avere più strutture stabili in cui ospitare animali e materiali.
Il dono arriva dalla Caritas diocesana di Spoleto-Norcia, ma le sette strutture sono state acquistate grazie ai contributi arrivati dalle Caritas del Nordest. Cioè dalla generosità di tanti che, anche nella diocesi di Vittorio Veneto, hanno fatto offerte per le comunità colpite dal terremoto.
Se anche tu di fronte alle strazianti notizie dei ripetuti terremoti in centro Italia hai voluto dare il tuo piccolo o grande contributo e hai scelto Caritas per farlo…ecco: i tuoi 5, 10, 50 euro sono diventati anche questo.
Una piccola goccia nei 350 mila euro spesi per queste stalle e questi magazzini, ma è di gocce che è fatto il mare.
Stalle e depositi permetteranno alle aziende di essere di nuovo efficienti, ai dipendenti di avere meno timore per il futuro del proprio posto di lavoro, all’economia locale di fare un passo del cammino di ricostruzione.
Mercoledì 31 maggio l’arcivescovo di Spoleto Norcia mons.Renato Boccardo ha presieduto a Norcia un breve momento di preghiera per l’inaugurazione di una delle tre stalle. Leggil il comunicato stampa della diocesi di Spoleto Norcia.
L’intervento è stato possibile grazie alla collaborazione della Coldiretti locale, delle ditte e dei progettisti.
Le stalle provvisorie donate da Caritas sostituiscono temporaneamente quelle precedentemente in uso, diventate inagibili dopo i terremoti.
Gli allevatori che le hanno ricevute si sono impegnati a ricostruire una struttura definitiva, che potrà sfruttare la base predisposta da Caritas per le stalle provvisorie, e così impiegare i contributi pubblici che riceveranno solo per la costruzione della parte esterna.
Le offerte di singoli, gruppi o parrocchie della diocesi di Vittorio Veneto, assieme a tutte quelle raccolte dalle Caritas del Nordest, sono servite anche a realizzare un centro di comunità, un luogo in cui gli abitanti di Norcia possano ritrovarsi insieme, sentirsi insieme.
E’ possibile continuare a sostenere la rinascita di Norcia con le offerte, anche tramite Caritas Vittorio Veneto (ecco come fare un’offerta a Caritas Vittorio Veneto); oppure dando la disponibilità per due settimane di volontariato a Norcia, come già ha fatto un volontario della nostra diocesi (leggi la testimonianza del nostro volontario tra i terremotati).