I migranti raccontati dai mass media: informazione o stereotipi? Sabato 4 a Vittorio Veneto

VITTORIO VENETO – In che modo i mass media locali e nazionali raccontano le migrazioni e le vicende dei profughi? In modo obbiettivo? Costruendo dialogo o contribuendo a generare intolleranza e diffondere hate speech (discorsi d’odio)?

Se ne parlerà sabato 4 marzo dalle 9 alle 12 nell’aula magna del Seminario vescovile di Vittorio Veneto, con “Richiedenti asilo, rifugiati e clandestini: quale informazione?”, conferenza di Martina Chichi, giornalista e coordinatrice dell’associazione Carta di Roma.

Chichi analizzerà in che modo la stampa italiana ha rappresentato migrazioni e minoranze nel 2016, e quali sono le voci che orientano il dibattito pubblico sull’immigrazione. Ci sarà poi spazio per il confronto.

L’organizzazione è della Caritas diocesana di Vittorio Veneto (www.caritasvittorioveneto.it) , all’interno del suo ciclo di formazione sul tema dei migranti, assieme all’Ordine dei Giornalisti del Veneto. La conferenza, infatti, è evento di formazione accreditato per giornalistii. E più di 90 giornalisti professionisti o pubblicisti si sono iscritti all’evento.

(Per i non giornalisti la partecipazione è libera e senza bisogno di iscrizione)

La Carta di Roma è il documento deontologico dei giornalisti italiani con le indicazioni sul trattamento delle informazioni concernenti i richiedenti asilo, rifugiati, vittime della tratta e migranti. L’Associazione Carta di Roma cura ogni anno il rapporto “Notizie oltre i muri” proprio sulla qualità dell’informazione su questo tema.

Per informazioni contattare Caritas Vittorio Veneto allo 0438550702 o caritas@diocesivittorioveneto.it

Da parte di Caritas un grande ringraziamento alla dottoressa Chichi e all’associazione Carta di Roma per la disponibilità.

(comunicato stampa)

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *