Terramica 2: verso l'avvio della comunità residenziale
- Dettagli

Fondazione Moro affonda le sue radici alla fine dell’800, quando nacque con la missione di rispondere ai bisogni della città di Oderzo e dei suoi abitanti, aprendo il primo asilo del territorio. Grazie all’impegno del parroco Mons. Moretti e alle donazioni raccolte, venne inaugurato l’asilo “Vittorio Emanuele II”.
Nel corso del tempo, la Fondazione ha attraversato diverse fasi di trasformazione per rispondere alle esigenze emergenti della comunità. Durante il Novecento, grazie al lascito di Angelo Moro e all’impegno dell’abate parroco Mons. Visintin, oltre all’asilo, furono istituiti un orfanotrofio, una scuola di formazione professionale femminile e una colonia agricola maschile. Tali servizi si sono nel tempo conclusi una volta esaurita la loro funzione sociale.